L’”Arnica Montana” (erba medicinale della famiglia delle Asteraceae) è una pianta che in Europa è utilizzata fin dall’antichità per ricavare unguenti medicali. A livello cosmetico trova ampio utilizzo nei massaggi per dare sollievo dal dolore muscolare, delle contusioni e dai gonfiori.
“Calendula Officinalis” (che per non avere dubbi sulle sue proprietà abbiamo raccolto in Trentino Alto-Adige), ovvero una pianta i cui fiori e foglie hanno un contenuto importante di flavonoidi, mucillagini (che sono i principali deputati alla funzione lenitiva), triterpeni, polisaccaridi, caroteni, fitosteroli, acido salicilico, tannini pirogallici e chiaramente il proprio olio essenziale, che tutti insieme comportano una marcata azione calmante e lenitiva per la pelle.